Nell’area
centro orientale del Gabon,
quasi a metà strada
tra la Guinea Equatoriale e
il Congo, troviamo il Parco
nazionale Ivindo. Si
tratta di uno tra i parchi
protetti più ampi del
paese, circa 3000
chilometri quadrati di
territorio tropicale al cui
interno è presente una tra
le più ricche biodiversità
dell’Africa Meridionale.
Nel Parco nazionale Ivindo
sono anche presenti una
quantità di specie
faunistiche che da sempre
vivono all’interno di
questa meravigliosa area
protetta.
Oltre
a questi dati, l’Ivindo
National Park si
caratterizza per uno
spettacolo naturale da
mozzafiato. Altissime e
strette formazioni
rocciose con
micro-foreste alla propria
cima lasciano spazio a un
contorno ricco di
cascate e torrenti di
media grandezza. Qui vivono
anche numerose specie
animali, principalmente
elefanti, ma anche numerosi
primati, facilmente
osservabili anche appena
varcata la soglia di
ingresso. Imperdibile la Langoué
Bai, una delle migliori
eco-destinazioni d’Africa,
uno tra i territori più
antichi del mondo al
cui interno è presenta la
maggiore densità faunistica
del paese. Si tratta di una radura
paludosa i cui terreni
ricchi di minerali e la
vegetazione attraggono un
gran numero di elefanti,
gorilla, bufali, scimmie e
specie di uccelli rari.

Altrettanto
imperdibili sono le cascate
di Kongou, descritte da
molti come il Niagara africane.
Questi imponenti muri
d’acqua si sviluppano
su una lunghezza complessiva
di circa 3 chilometri e sono
caratterizzate da numerosi
salti d’acqua. Anche
quest’area è
particolarmente ricca di
animali e, oltre agli
elefani, troviamo decine di
specie di pennuti colorati e
la peculiare sitatunga,
un’antilope sedentaria
delle aree paludose.
Per
accedere all’area
limitrofa alle cascate di
Kongou è necessario
percorrere l’intera
foresta in un tragitto che
può durare dalle 3 alle 5
ore.
Non
troppo distante troviamo il Kongou
Camp, gestito dall’ONG
Fondation International
Gabon Eco-Tourism e che
organizza le visite guidate
alle cascate ed alla fauna
selvatica. Si tratta di un particolare
campeggio realizzato
per ospitare circa 14
persone in bungalow di
legno con bagni in
comune.
Nell’area
nord occidentale del parco
troviamo le peculiari
cascate di Mingouli, meno
imponenti di quelle di
Kongou ma non meno belle.
Queste possono essere
osservate seguendo la riva
del fiume Ogooué e raggiungibili
con 4 o 5 ore in piroga
dalle cascate di Kongou.

|