Area protetta dei tre fiumi paralleli dello Yunnan
Cina

PATRIMONIO DELL'UMANITÀ DAL 2003

Video - Video 2

Lo Yunnan (letteralmente "A Sud delle nuvole") è una provincia della Repubblica popolare cinese, situata nell’estremo sud-ovest della nazione. La capitale della provincia è Kunming.

L’Uomo di Yuanmou, un Homo erectus i cui resti fossilizzati furono ritrovati nel 1960 da ingegneri ferroviari, è indicato come il più vecchio ominide fossile conosciuto in Cina. Dal periodo Neolitico, ci sono stati delle comunità umane nell’area del lago Dianchi. Queste popolazioni usavano utensili in pietra e costruivano semplici strutture in legno.

Attorno al terzo secolo a.C. l’area centrale dello Yunnan, oggi dintorni di Kunming era conosciuta come Dianguo. Il Generale Zhuang Jiao di Chuguo penetrò nella regione e proclamò se stesso "Dianwang" (re di Dian).

Nel 221 a.C., Qin Shi Huang unificò la Cina ed estese la sua autorità al sud. Guarnigioni e contee furono istituite in Yunnan. La Wu chi dao venne estesa fino a raggiungere Qujing, nello Yunnan dell’Est. Nel 109 a .C. l’imperatore Wudi della dinastia Han inviò il Generale Guo Chang nel sud dello Yunnan per istituire la guarnigione Yizhou e ventiquattro contee subordinate ad essa. La sede della guarnigione era Dianchixian odierna Jinning.

Un’altra contea venne chiamata Yunnan, nome che probabilmente venne usato per la prima volta in questa occasione. Per estendere gli scambi commerciali con il Myamar e l’India, Wudi inviò anche Tang Meng, per fare manutenzione e per estendere la Wu chi dao, che prese il nome di Xinanyi dao.

Da questa epoca, la tecnologia agricola nello Yunnan fu marcatamente migliorata. Le popolazioni locali usavano attrezzi in bronzo, aratri ed allevavano vari tipi di bestiame, inclusi cavalli, pecore, capre, maiali e cani. Gli antropologi hanno determinato che queste popolazioni erano collegate all’etnia Tai. Essi vivevano in tribù o clan.  

Nello Shiji, Zhang Qian e Sima Qian riportano che quando lo Yunnan fu annesso dalla dinastia Han, vi era una comunità indiana Sindhu.

Durante il periodo dei tre regni, il territorio dell’attuale Yunnan ed il sud del Sichuan erano chiamati Nanzhong. Nel 225 d.C., Zhuge Liang inviò un esercito a domare le tribù e catturò Meng Huo, aristocratico locale.

Nel 320 d.C. il Clan Cuan emigrò nello Yunnan e Cuan Chen  si dichiarò re di Kunchuan, attuale Jinning instaurando un dominio che durò 400 anni.

Durante la dinastia Tang, nel 738 nello Yunnan venne istituito il regno di Nanzhao da Pi Luoge, ottenendo la conferma di questo titolo dalla corte imperiale Tang.

L’anno successivo la capitale venne insediata a Taihecheng (attualmente Dali).  

Nel 902 il nome del regno venne cambiato in Dachanghe. Nel 929 Zhao Shanzheng prese il potere e creò, al posto del Dachanghe il Datianxing, che nell’anno successivo verrà sostituito dal Dayijing ad opera di Yang Ganzhen.

Nel 937, Duan Siping dell’etnia Bai ribaltò il Dayining ed istituì il Daliguo con capitale a Dali. Questo stato comprendeva oltre all’odierno Yunnan, la provincia del Guizhou, il sud ovest della provincia del Sichuan, i territori del nord del Burma, il Laos ed il Vietnam.

Nel 1253 le forze di Kublai Khan, Hubilie in Pinyin) conquistarono il Daliguo. Nel 1276 ufficialmente viene istituita l’amministrazione provinciale dello Yunnan.  

In questo periodo si trasferirono in Yunnan popolazioni Mongole e della minoranza.

Nel 1381 gli eserciti della dinastia Ming capeggiati dal generale Fu Youde occuparono lo Yunnan. Da questo momento anche popolazioni di etnia Han iniziarono a migrare in questa provincia.

Nel 1662 il generale Wu Sangui viene mandato a Kunming come esilio dorato, rendendosi in seguito protagonista di una sanguinosa ribellione nei confronti della dinastia Qing.

Dal 1856 al 1873 lo Yunnan, ed in particolare Dali divengono il centro di una rivolta delle popolazioni Hui.

Nel 1910 la Francia ha investito nella costruzione di una ferrovia che collegasse lo Yunnan al Vietnam nota con il nome di Dian-Yue tielu.

Il trentesimo giorno del decimo mese del 1911, Cai E e Tang Jiyao con un esercito di tipo occidentale diedero vita ad una rivolta per separarsi dall’impero della dinastia Qing. Il venticinquesimo giorno del dodicesimo mese del 1915, Cai E e Tang Jiyao si opposero a Yuan Shikai. Lo Yunnan rimase sotto il controllo di vari signori della guerra come Tang Jiyao e Long Yun.

Negli anni dell’invasione giapponese i collegamenti con il Myanmar divennero di vitale importanza.

Dal 1938 al 1946 università come Qinghua daxue, Beijing daxue, Nankai daxue, vennero trasferite a Kunming e riunite sotto il nome di Xinan Lianhe daxue.  

La provincia di Yunnan è un altopiano montuoso con una grande varietà di tipologie di montagne. Il punto più alto è il picco Kawagebo, della montagna Meili xueshan, con 6740 m di altezza, nella contea di Deqinxian nell’altipiano Diqing. Il punto più basso è nella valle del fiume Honghe nella contea di Hekouxian ad un altezza di 76,4 m . Le principali catene montuose sono: Gaoligongshan; Nushan; Yunling; Ailaoshan; Wuliangshan; Meili taizi xueshan; Yulong xueshan; Cangshan; ecc. Alcuni di queste montagne sono ottime per praticare l’alpinismo.

Lo Yunnan è ricco di risorse naturali. Esso è conosciuto come il regno delle piante, degli animali, dei metalli (escluso il ferro) e delle erbe medicinali.

Nello Yunnan possiamo trovare ogni tipo di pianta: dalle specie tropicali, subtropicali, delle zone temperate, fino a quelle delle zone fredde. Inoltre vi sono antiche specie di piante derivate per esempio da quelle introdotte da altri stati. Delle 30.000 specie di piante che crescono in Cina, 18.000 possono essere reperite in Yunnan Tra le numerose specie di animali tra cui il gaur, la tigre e l’elefante asiatico.

Più di 150 tipi di minerali sono stati scoperti nella provincia. Si stima che i depositi abbiano un potenziale valore di 3 trilioni di Yuan Renminbi il 40% dei quali di minerali fossili, 7,3% di metalli ed il 52,7% di minerali non metallici. Lo Yunnan è prima in Cina per i depositi di zinco, piombo, stagno, cadmio, indio, tallio, e crocidolite.

Lo Yunnan è anche un grande produttore di energia idroelettrica, nonché una meta turistica ambita grazie ai suoi stupendi scenari naturali.