Formando
una dorsale montuosa che corre da nord a sud lungo
la penisola di Pujada nella parte sud-orientale
del corridoio della biodiversità di Mindanao
orientale, il Mount Hamiguitan Range Wildlife
Sanctuary ha un'altitudine di 75-1.637 m sul
livello del mare e fornisce un habitat critico per
una serie di specie vegetali e animali. La
proprietà presenta habitat terrestri e acquatici
e le specie che ospitano a una serie di altitudini
diverse rispondono a condizioni del suolo e del
clima altamente diverse.
Il
Mount Hamiguitan Range Wildlife Sanctuary fornisce
un santuario a una serie di specie di flora e
fauna minacciate a livello globale ed endemiche,
otto delle quali non si trovano da nessun'altra
parte se non sul Monte Hamiguitan. Tra queste ci
sono alberi e piante in pericolo critico e
l'iconica aquila filippina e il cacatua
filippino.
Nella
riserva sono state censite 163 specie di piante
endemiche, pari a circa il 5% del totale delle
specie endemiche delle Filippine.
Sono
rappresentati 5 differenti ecosistemi:
-
nella fascia altitudinale tra 75 e 420 m, un
tempo ricoperta dalla foresta di bassa quota,
dominano attualmente le coltivazioni di noci di
cocco e banane; sopravvivono isolati esemplari di Shorea
guiso e Shorea polysperma, a
testimonianza della foresta primitiva.
-
nella fascia altitudinale tra 420 e 920 m
prevale la foresta di Dipterocarpaceae, dominata
da specie ad alto fusto e rampicanti.
-
dai 920 ai 1160 m si estende la foresta
montana, caratterizzata dalla presenza di numerose
specie di muschi, licheni e piante epifite. Agathis
philippinensis ed altre gimnosperme dominano
questa fascia, nella quale si riscontra anche una
notevole abbondanza di Nepenthes spp.
-
ad altitudini comprese tra 1160 e 1350 m si
sviluppa la tipica foresta nebulosa, con
prevalenza di Calophyllum blancoi, Dacrydium
elatum, Calamus spp. e Pinanga
spp. e grande abbondanza di muschi, che formano
folti strati ricoprenti le radici e i tronchi
degli alberi. Tra le epifite si registra una
prevalenza di Freycinetia spp.
(Pandanaceae).
-
nelle parti più elevate della catena sorge la
foresta nana, dominata da essenze arboree di
piccola taglia, con tronchi e rami contorti, con
una altezza media di 1.4 m (0.5–2.5 m).
Questa tipologia di foresta ha substrati dominati
da rocce ultrabasiche, con alte concentrazioni di
ferro e magnesio, sui quali crescono solo un
ristretto numero di piante altamente
specializzate. Tra di esse le piante carnovore Nepenthes
alata, Nepenthes hamiguitanensis e Nepenthes
peltata che prediligono i substrati
ultrabasici, Scaevola micrantha e altre Scaevola
spp., Suregada glomerulata e Ochrosia
glomerata.
La
maggiore biodiversità si concentra nella foresta
montana (462 specie), seguita dalla foresta a
dipterocarpaceae (338 specie) e dalla foresta
nebulosa (246 specie).

Il
Mount Hamiguitan Range Wildlife Sanctuary
rappresenta un ecosistema montano completo,
sostanzialmente intatto e altamente diversificato,
in una significativa regione biogeografica delle
Filippine. La sua diversità di piante e animali
include specie minacciate a livello globale, nonché
un gran numero di specie endemiche, tra cui quelle
che esistono solo nelle Filippine, solo a Mindanao
e solo nella proprietà nominata. La fragile
foresta tropicale "bonsai" che incorona
il Mount Hamiguitan Range Wildlife Sanctuary
incarna il tentativo della natura di sopravvivere
in condizioni avverse. Come risultato del suo
semi-isolamento e dei suoi vari tipi di habitat
che crescono in condizioni di terreno e climatiche
diverse, la sua biodiversità ha mostrato un
livello significativamente elevato di endemicità
che ha portato gli scienziati a credere che
potrebbero esserci altre specie uniche a livello
globale in attesa di essere scoperte nell'area.
La
combinazione di ecosistemi terrestri e acquatici
all'interno dei confini della proprietà e il gran
numero di specie che abitano ciascuno di essi
rendono il Mount Hamiguitan Range Wildlife
Sanctuary la casa di un totale di 1.380 specie con
341 endemismi filippini che includono specie in
pericolo critico come l'iconica aquila filippina
(Pithecophaga jefferyi) e il cacatua filippino
(Cacatua haematuropygia), così come gli alberi
Shorea polysperma, Shorea astylosa e l'orchidea
Paphiopedilum adductum. Il suo alto livello di
endemismo è ben esemplificato dalla proporzione
delle sue specie di anfibi (75% endemici) e
rettili (84% endemici).
Il
Mount Hamiguitan Range Wildlife Sanctuary presenta
una segmentazione degli habitat terrestri in base
all'altitudine. Nelle quote più basse,
l'agroecosistema e i resti delle foreste di
dipterocarpi ospitano circa 246 specie vegetali,
tra cui un numero significativo di specie
endemiche come i dipterocarpi minacciati a livello
globale del genere Shorea. L'ecosistema forestale
di dipterocarpi a 420-920 m slm è caratterizzato
dalla presenza di grandi alberi e ospita 418
specie vegetali e 146 specie animali, tra cui
specie minacciate come la colomba Mindanao
Bleeding-heart e il maialino verrucoso delle
Filippine.
A
quote più elevate, l'ecosistema forestale montano
presenta numerose specie di muschi, licheni ed
epifite. Questo tipo di ecosistema ospita 105
specie animali che rappresentano tutti i gruppi
animali presenti nel Mount Hamiguitan Range
Wildlife Sanctuary, nonché la specie di ratto
scoperta relativamente di recente, il ratto peloso
di Hamiguitan. Il quarto tipo di ecosistema è il
tipico ecosistema della foresta muschiosa
caratterizzato da spessi muschi che ricoprono
radici e tronchi d'albero; fornisce l'habitat per
il pipistrello della frutta pigmeo delle Filippine
e la minacciata raganella dal muso appuntito. In
cima (1160-1200 m slm) si trova l'ecosistema della
foresta muschiosa-pigmea, che aggiunge uno strato
unico di foresta tropicale naturale di bonsai alla
proprietà. È l'unico habitat noto al mondo della
pianta carnivora e della farfalla Delias.
|