Il castello
Charles è
una casaforte medievale valdostana.
Rappresenta uno
due castelli del
comune
Il
castello Charles
venne costruito
nel XVII secolo
dalla famiglia
Vallaise che
lo abitò sino
agli inizi del
secolo successivo
quando la proprietà
passò ai Savoia.
Vittorio
Amedeo II cedette
la struttura al
notaio Jean
Charles, noto
personaggio che
nel 1706 era
riuscito con la
propria diplomazia
e influenza ad
allontanare i
Francesi di Luigi
XIV che
assediavano Bard,
dove era giudice
reale. In tale
occasione Charles
venne anche
nobilitato.
La
famiglia Charles
venne espropriata
dei propri terreni
con l'avvento
della Rivoluzione
francese e
della Repubblica
Subalpina:
nel 1793,
infatti, la
proprietà venne
concessa a un tale
Pierre-François
che la utilizzò
per scopi
agricoli.
E'
formato
da tre corpi
affiancati. Nel
corpo entrale sono
presenti due
bifore e altre
finestre in
pietra. L'ingresso
si trova a monte
ed è protetto da
una caditoia. Da
questa porta si
accede ad una scala
a chiocciola
realizzata in
pietra risalente
all' inizio del
XVII secolo.
|