Insediamenti Tusi
(Cina)

PATRIMONIO DELL'UMANITÀ DAL 2015

 Video - Video 2

    

Situati nelle zone montuose del sud-ovest della Cina, gli insedianti Tusi sono una struttura che comprende i resti di diversi domini tribali, i cui capi erano stati nominati dal governo centrale come 'Tusi', sovrani ereditari dal XIII fino al principio del XX secolo.

La parola "Tusi" si riferisce ai capi dei gruppi etnici del sud-ovest della Cina. I capi tribali Tusi sono stati nominati dal governo centrale dal XIII  fino alla metà del XX secolo, con lo scopo di unificare l'amministrazione nazionale, pur consentendo alle minoranze etniche di conservare i loro  costumi e stile di vita.

La Cina ha più di 100 siti Tusi, localizzati principalmente nelle province dello Hubei, Hunan e Guizhou. La maggior parte delle strutture Tusi elencate sono state costruite durante la dinastia Ming (1368-1644) in tre sedi: il sito Laosicheng nella provincia dello Hunan; il sito Hailongtun a  Zunyi, provincia di Guizhou; e il sito Tangyacheng nella contea di Xianfeng, provincia dello Hubei. 

Il sistema dei Tusi nacque da minoranze etniche dinastiche di governo, risalenti al III secolo a.C., con lo scopo di unificare l'amministrazione nazionale, pur consentendo le minoranze etniche di conservare i loro costumi e lo stile di vita.