I siti
dolmenici di Gochang, Hwasun e Ganghwa sono un raggruppamento di
alcune centinaia di dolmen in pietra che venivano usati per scopi
funerari o rituali durante il I millennio a.C. nella penisola coreana,
durante la cultura megalitica. Si dice che
la Corea
contenga oltre il 40% di tutti i dolmen sparsi per il mondo, la maggior
parte dei quali si trova proprio in questi 3 siti, all'interno dei
confini della Corea del Sud.
Queste enormi pietre segnano i luoghi
in cui venivano sepolti i personaggi importanti, e infatti dalle tombe
sottostanti sono stati recuperati manufatti in bronzo, ceramica e altri
materiali. Inoltre questi dolmen costituiscono l'indizio più prezioso
per quanto riguarda la cultura delle popolazioni che li ha eretti, oltre
a darci informazioni sul modo in cui furono scolpiti.
Gli scavi archeologici in questi siti
non iniziarono fino al 1965, dopo di che il governo coreano cercò di
recuperare il tempo perduto iniziando un completo inventario dei dolmen
e di ciò che essi contenevano
Nell'Asia
orientale i dolmen si dividono fondamentalmente in due tipi, quello
settentrionale e quello meridionale. Il primo tipo è caratterizzato
dall'avere quattro pietre posizionate in modo da costituire i muri di
una specie di abitazione, sormontata da una quinta pietra. Il secondo
tipo invece è caratterizzato dall'essere interrato nel suolo e
dall'avere una lastra di copertura sopra le pietre verticali.
Il
sito di Gochang -
A Gochang si trovano i dolmen più grandi e vari fra quelli della Corea.
Sono noti col nome di "dolmen Jungnimri" e si trovano
concentrati nei pressi del villaggio di Maesan. Questi dolmen
hanno un'orientazione da est a ovest e sono stati eretti ai piedi di una
serie di basse colline, ad un'altezza che varia fra i 15 e i
50 metri
. In media le lastre di copertura hanno una lunghezza compresa fra 1 e
5,8 metri
, con un peso che varia fra 10 e 300 tonnellate. Qui sono stati
inventariati 442 dolmen, probabilmente costruiti intorno al VII secolo
a.C.
Il
sito di Hwasun -
I dolmen che si trovano a Hwasun sono stati eretti sul fianco di una
collina e seguono il corso del fiume Jiseokgang. Qui si distinguono due
gruppi diversi, i "dolmen Hyosanri" sono 158 e i "dolmen
Dasinri" sono 129. Questi sono comunque meno ben conservati dei
dolmen di Gochang, ma in compenso si è scoperta la cava da cui le
pietre sono state estratte. Probabilmente vennero eretti fra il VI e il
V secolo a.C.
Il
sito di Ganghwa -
Questi dolmen si trovano sull'isola di Ganghwa, sulle pendici di alcuni
monti e quindi eretti più in alto degli altri dolmen coreani. Benché
non sia stato provato, si pensa che questi dolmen (che appartengono ai
gruppi "Bugunri" e "Cocheonri") siano precedenti
rispetto a quelli di Gochang e di Hwasun. Sull'isola si trova il più
grande dolmen della Corea del Sud, (2,6 per 7,1 per
5,5 metri
), del tipo settentrionale, sul quale si crede venissero svolti riti
ancestrali.