Centro storico di Roma, 
le proprietà extraterritoriali della Santa Sede nella città e 
la Basilica di San Paolo fuori le mura 
Città del Vaticano - Italia

PATRIMONIO DELL'UMANITÀ DAL 1980-1990

Video - Video 2 - Video 3 - Video 4 - Video 5

  

Nei tredici secoli della sua storia, Roma fu protagonista della creazione e del declino di un impero, il più duraturo nella storia dell'Europa occidentale. In questa straordinaria vicenda si intrecciano due fili: da una parte la formidabile capacità di Roma di assorbire continuamente le credenze religiose, le forme artistiche, le organizzazioni sociali delle più diverse terre del mondo mediterraneo, dall'altra la capacità di trasformare tutto ciò in un linguaggio coerente e comune. Venne così creato un modello di "romanità" capace di unificare lo stile di vita in un impero sterminato.

Nata come città dall'esiguo territorio e presto sospinta verso nuove mete dalla necessità di espandersi, pena la sua stessa cancellazione, Roma è oggi il più grande sito archeologico del mondo. Ma anche al di fuor della capitale, i segni del suo passato ci circondano in ogni dove: sono riconoscibili nelle piante delle città, nei monumenti, nelle strade che ancora oggi percorriamo spesso senza nemmeno accorgercene. Eppure, l'importanza della civiltà romana va ben oltre la sua impronta materiale: è stato detto che l'intera storia d'Europa potrebbe essere scritta nella forma di un commento alla storia e alla civiltà dei Romani.

 

Fasi storiche Centro storico
Fondazione della città I setti colli
Età regia e i sette re di Roma Mercati traianei
Dalla monarchia alla repubblica Teatri e circhi
Età repubblicana Foro Romano
Istituzioni Età repubblicana Fori Imperiali
Personaggi Età repubblicana Terme
Opere Età Repubblicana Archi, colonne e obelischi
Età imperiale Templi
Gli imperatori Giulio-Claudi Fontane
Gli imperatori Flavi Monumenti celebrativi
Gli imperatori Antonini Basiliche Patriarcali
Gli imperatori successivi Chiese
Opere Età Imperiale Palazzi storici
Ai confini dell'impero romano Luoghi d'interesse
Pompei ed Ercolano Appia Antica e catacombe
Costantinopoli: un destino millenario
La conquista romana dell'Africa
Roma in Oriente
L'espansione a nord delle Alpi
Il declino dell'impero
Storia Medioevale
Storia Moderna
Il vestito a Roma: dalla toga ai pantaloni
La campagna elettorale nell'antica Roma

Pag. 1