Gli
edifici
ancora
visibili
sono
la
Citerne
Portugaise
(Cisterna
portoghese),
costruita
nel
1541
per
la
raccolta
dell'acqua
piovana,
che
si
trova
nella
via
principale
all'interno
della
vecchia
cittadella
in
Rue
Mohammed
Ahchemi
Bahbai
e
ritrovata
fortunosamente
agli
inizi
del
secolo
dopo
che
se
ne
era
persa
la
memoria
e
la
Chiesa
dell'Assunzione.
La
Città
Portoghese,
nota
anche
come
Fortezza
di
Mazagan,
è
ciò
che
rende
unica
in
tutto
il
Marocco
la
città
di
El
Jadida.
Questa
città
nella
città
fu
fondata
dai
portoghesi
nel
tardo
Cinquecento
e
rappresenta
uno
dei
loro
primi
insediamenti
nell’Africa
occidentale.
Non
solo
è
uno
dei
più
antichi
ma
è
anche
il
meglio
conservato.
Costruita
per
funzioni
difensive,
è
uno
splendido
esempio
di
architettura
militare
dell’epoca
rinascimentale;
per
la
sua
importanza
storica
e
artistica
è
stata
dichiarata
Patrimonio
dell’Umanità
Unesco.
Le
mura
e
i
bastioni
a
forma
di
stella
racchiudono
un
compatto
labirinto
di
viuzze
all’interno
del
quale
potrete
divertirvi
a
cercare
le
principali
attrazioni
della
città.
È
un
angolo
di
El
Jadida
romantico
e
suggestivo,
con
scorci
da
cartolina
e
splendidi
contrasti
tra
i
colori
pastello
degli
edifici
e
l’azzurro
del
mare.
Le
fortificazioni
portoghesi
di
Mazagan,
che
oggi
fanno
parte
della
città
di
El
Jadida
si
trovano
a
90
chilometri
a
sud-ovest
di
Casablanca,
La
città
fondata
nel
1513
dai
portoghesi
con
il
nome
di
Mazagan
è
uno
degli
esempi
di
architettura
militare
portoghese
meglio
conservati
in
Marocco,
anche
se
durante
l'assedio
del
1769,
da
parte
del
sultano
Sidi
Mohammed
ben
Abdallah,
gli
assaliti
prima
di
abbandonare
la
città
ne
fecero
saltare
gran
parte
dei
bastioni.
Una
delle
attrazioni
più
visitate
all’interno
della
Fortezza
di
Mazagan
è
la
Cisterna
Portoghese,
una
cisterna
sotterranea
con
volte
in
pietra
costruita
nel
tardo
Cinquecento.
Illuminata
da
un
unico
fascio
di
luce,
è
un
luogo
suggestivo
e
a
suo
modo
magico
e
pur
essendo
abbastanza
piccola
merita
senz’altro
una
visita.
L’edificio
più
fotografato
della
Città
Portoghese
è
la
Chiesa
dell’Assunzione,
un
fine
esempio
di
architettura
religiosa
in
stile
manuelino.
La
chiesa
è
stata
convertita
in
un
hotel
di
lusso.
|