L’Aapravasi Ghat si trova
nel
distretto
di
Port
Louis
e
precisamente
sulla
strada
di
Trou
Fanfaron.
Fu
luogo
di
sbarco
dei
lavoratori
indiani
ingaggiati
nell'isola
dal
novembre
1834
al
1910.
Le
uniche
vestigia
rimaste
del
sito
sono
l'ingresso,
l'ospedale,
le
cucine,
le
sale
comuni
e
i
bagni.
A
seguito
dell'abolizione
della
schiavitù
nell'isola
avvenuta
il
1°
febbraio
1835,
ci
fu
una
grande
mancanza
di
mano
d'opera
per
la
coltivazione
dei
campi
di
canna
da
zucchero.
I
britannici
decisero
di
attuare
un
nuovo
schema
sostituendo
gli
schiavi
africani
con
lavoratori
provenienti
da
altri
paesi,
principalmente
indiani.
Iniziò
così
il
reclumento
e
il
trasporto
dei
lavoratori;
questo
commercio
fu
denonimato
Coolie
Trade
e
di
conseguenza
gli
immigrati
vennero
chiamati
coolies.
La
parola
coolie
deriva
dal
kuli
che
significa
salario,
un
Coolie
è
pertanto
una
persona
che
lavora
per
un
salario.
Nel
1970,
il
sito
prese
il
nome
di
Aapravasi
Ghat
e
il 12 luglio 2006 è stato iscritto nella lista del Patrimonio mondiale
dell'UNESCO.

|