Gli insediamenti
della Chiesa morava sono un'estensione seriale transnazionale di Christiansfeld,
un insediamento della Chiesa morava in Danimarca, già iscritto nella
Lista del Patrimonio mondiale.
L'estensione
comprende tre comunità fondate nel XVIII secolo: Herrnhut in Sassonia,
Bethlehem in Pennsylvania e Gracehill nell'Irlanda del Nord. Ogni
insediamento ha il proprio carattere architettonico basato sugli ideali
della Chiesa morava ma adattato alle condizioni locali.
Insieme rappresentano la portata transnazionale e la coerenza della
comunità internazionale morava come rete globale. In ogni parte
componente è presente una congregazione attiva, dove le tradizioni
continuano e costituiscono un'eredità moraviana vivente.

Christiansfeld,
situata a 20 chilometri a sud di Kolding, è una delle meraviglie dello
Jutland ed è iscritta nella lista Unesco come un esempio di città
ideale. Il piano urbanistico e l’architettura riflettono il concetto
di società morava che si basa sui principi cristiani.
Originariamente,
quando fu fondata nel 1773, Christiansfeld era una città indipendente e
l’unica in Danimarca a godere del privilegio della libertà di
religione.
Tra
l’Europa e gli Stati Uniti esistono 27 comunità morave, tra queste
Christiansfeld è quella meglio conservata nel Nord Europa. Il piano
urbanistico e le tipiche case in mattoni gialli e tetti di tegole rosse
infondono un forte senso di semplicità e armonia.
La
struttura della città riflette l’organizzazione sociale morava. Un
esempio significativo è rappresentato dalle “Kor”, case gestite da
persone indipendenti e autonome dello stesso sesso. Esisteva una casa
per uomini non sposati, per donne non sposate, per le vedove, case
famiglia, scuole e laboratori. Tutto è stato organizzato dai moravi per
una semplice vita di comunità a Christiansfeld.
La
maggior parte degli edifici è ancora intatta permettendo ai visitatori
di osservarne la qualità, l’eccezionale maestria artigianale e
percepire l’atmosfera unica della città.
Fondata
nel 1773 nello Jutland del Sud, il sito è un esempio di insediamento
della chiesa morava, una congregazione luterana con sede a Herrnhut, in
Sassonia. La città fu creata per rappresentare l'ideale di
urbanizzazione protestante, e costruita attorno al sagrato di una chiesa
centrale. L'architettura è omogenea ed essenziale, con edifici di uno o
due piani a mattoni gialli e tetti di tegole rosse. L'organizzazione
democratica della chiesa morava, con la sua pionieristica filosofia di
uguaglianza, trova espressione nella sua organizzazione della città.
Il
piano urbanistico si apre verso i terreni agricoli e include importanti
edifici per il benessere collettivo come le grandi case della comunità
per le vedove della congregazione e uomini e donne non sposati. Gli
edifici sono ancora utilizzati da un'influente comunità della chiesa
morava. Alla sua fondazione Christiansfeld era una città libera,
l'unica città in Danimarca a cui era stata concessa la libertà
religiosa.

Herrnhut è
una città tedesca situata nel Land della Sassonia.
È il centro internazionale di riferimento dei Fratelli Moravi, una
religione protestante di derivazione hussita.
La Herrnhuter Brüdergemeine
(Chiesa Morava) della Sassonia è stata riconosciuta come sito del
Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel luglio 2024.
Herrnhut venne
fondata nel 1722 come insediamento dei rifugiati moraviani cechi protestanti
appartenenti alla comunità dei Fratelli Boemi. Il leader di questa
nuova comunità fu il conte Nikolaus Ludwig von Zinzendorf, teologo
di ispirazione pietista che organizzò la comunità secondo i
canoni del suo pensiero sperimentando nuove forme di convivenza
(comunione dei beni, contributo di tutta la comunità alla sussistenza
degli indigenti e più deboli). È conosciuta in tutto il mondo per il
suo lavoro missionario, il suo stile di vita semplice e il 'Moravian
Textbook', una pubblicazione annuale che contiene una selezione di brevi
versetti biblici per ogni giorno dell'anno.
Nel 1736
Zinzendorf venne espulso dalla comunità in seguito all'intervento della
Chiesa luterana locale, ma nonostante ciò la comunità di Herrnhut
continuò a prosperare e attrarre nuovi abitanti divenendo nel corso dei
decenni un importante centro amministrativo della zona.
Divenne
indipendente nel 1895 e ottenne i diritti di città nel 1929.
Herrnhut, una
piccola città dell'Alta Lusazia, a circa 100 km a est di Dresda, non è
solo il luogo in cui fu fondata la Chiesa Morava, ma anche un esempio
eccezionale dello stile di vita di questa comunità religiosa. I
visitatori di oggi possono ancora rintracciare la disposizione unica e
rigorosamente simmetrica di Herrnhut, con ampie piazze e strutture
comuni. Con le attività missionarie della Chiesa Morava, più di 30
insediamenti in tutto il mondo sono stati costruiti secondo i principi
stabiliti nella comunità madre morava in Sassonia.
Herrnhut è nota
anche per l'iconica "Stella di Herrnhut", o "Moravian
star" in inglese, riconosciuta in tutto il mondo come simbolo di
questa comunità religiosa. Nata oltre 180 anni fa in Sassonia, questa
stella a 25 punte, unica nel suo genere, è considerata l'origine di
tutte le stelle di Natale ed è diventata una decorazione festiva
popolare in tutto il mondo.
L'insediamento
della Chiesa Morava di Herrnhut si aggiunge ai siti UNESCO già
esistenti in Sassonia, il "Parco Muskau / Parco Mużakowski" e
i "Monti Metalliferi / Regione mineraria di Krušnohoří", e
offre ai visitatori un interessante mix di storia e cultura da scoprire:
Visita il Museo di Antropologia della città, esplora gli
edifici storici e goditi l'atmosfera tranquilla dell'insediamento di
Herrnhut, disposto in modo simmetrico. Potrai anche sbirciare
all'interno della fabbrica dove ancora oggi si producono a mano le
Stelle di Herrnhut o esplorare le circostanti Montagne di
Zittau.

Bethlehem è
un comune degli Stati Uniti d'America che si trova tra le contee di Lehigh e Northampton,
nello Stato della Pennsylvania.
La città è
divisa in quattro sezioni: il
centro di Bethlehem, il lato
sud, il lato est e il lato ovest. Ognuna di queste sezioni si è
sviluppata in momenti e ciascuna
contiene aree riconosciute dal National
Register of Historic Places.
Betlemme ha una
lunga relazione storica con la celebrazione del Natale.
La città fu battezzata Betlemme la vigilia
di Natale del 1741 da Nicolaus
Zinzendorf, un vescovo moravo.
Nel 1747, Betlemme fu la prima città degli Stati Uniti a presentare un albero
di Natale decorato. Il
7 dicembre 1937, in una grande cerimonia durante la Grande
Depressione, la città adottò il soprannome Christmas
City USA in una grande cerimonia. È
una delle numerose località della Lehigh Valley, tra cui Egypt, Emmaus, Jordan
Creek e Nazareth,
i cui nomi furono ispirati da località della Bibbia.
Prima degli
insediamenti europei, le aree attorno all'attuale Bethlehem e i suoi
luoghi circostanti lungo il fiume
Delaware e i suoi affluenti nella Pennsylvania orientale erano
abitate da vari popoli
indigeni, tra cui i Lenape di
lingua algonchina. Commerciavano
con gli olandesi e
poi con i
colonialisti britannici nella regione del Medio
Atlantico nell'attuale Connecticut, Delaware, Long
Island, Maryland, New
Jersey e la bassa valle
dell'Hudson a New
York e altre regioni in Pennsylvania .
Il 2 aprile
1741, William
Allen, un ricco mercante di
Filadelfia e personaggio politico, che in seguito fondò la
città di Allentown,
cedette 500 acri (200 ettari) lungo le rive del Monocacy
Creek e del
fiume Lehigh alla Chiesa
morava. La
vigilia di Natale di quell'anno, David
Nitschmann e Nicolaus
Zinzendorf, guidando un piccolo gruppo di moravi,
fondarono la comunità missionaria di
Betlemme alla confluenza dei fiumi Monocacy e Lehigh.
Stabilirono comunità missionarie tra i nativi americani e i
cristiani di lingua tedesca non
praticanti e chiamarono l'insediamento come la città biblica di Betlemme di Giudea,
che si dice fosse il luogo di nascita di Gesù.
"Il
conte Zinzendorf disse: 'Fratelli, come potremmo chiamare più
appropriatamente la nostra nuova casa se non chiamandola in onore del
luogo in cui ebbe luogo l'evento che ora commemoriamo. Chiameremo questo
posto Betlemme.' E così Betlemme prese il nome dal luogo di nascita
dell'Uomo di Pace."
Betlemme è
stata fondata come una tipica congregazione di insediamento moravo, dove
la Chiesa possedeva tutte le proprietà. Fino al 1850, ufficialmente
solo i membri della Chiesa morava avevano il permesso di affittare
appezzamenti di terreno a Betlemme. Ma anche un membro di un gruppo di
famiglie che erano ugonotti si
stabilì a Betlemme. Verso la fine del 1700, Betlemme fondò mulini per
cereali e segherie, noti come Calvin's Mills. La
storica Brethren's House, Sisters' House, Widows' House e Gemeinhaus (casa
della congregazione), con la vecchia cappella, sono resti di questo
periodo di vita comunitaria.
I Moravi
prestarono servizio presso i nativi americani Lenape della
regione attraverso la loro missione nella zona e ad altri più a est
nella colonia
di New York. Nello storico cimitero God's
Acre di Bethlehem, i Lenape convertiti furono sepolti insieme
ai Moravi. Nel 1762, Bethlehem costruì il primo acquedotto in
America per pompare acqua per uso pubblico.
Nell'autunno del
1777, durante la guerra
d'indipendenza americana, molti patrioti fuggirono
da Filadelfia a
Betlemme e nei dintorni mentre l'esercito
britannico avanzava da est. Il marchese
de Lafayette si riprese da una ferita riportata nella battaglia
di Brandywine a Betlemme, e molti dei membri più importanti
del Congresso
continentale fuggirono a nord a Betlemme prima che il congresso
si riunisse di nuovo a Lancaster.
Prima, durante e dopo la rivoluzione
americana , Betlemme fu visitata da George
Washington e sua moglie Martha, Alexander
Hamilton, Benjamin
Franklin, John
Adams, Samuel
Adams, John
Hancock e il marchese de Lafayette. Il 22 settembre 1777,
quattordici membri del Secondo
Congresso continentale firmarono il registro del Moravian
Sun Inn a Betlemme e vi pernottarono.
George
Washington conservò i suoi effetti personali nella fattoria
James Burnside al 1461 Schoenersville Road a Betlemme. Dal 1998,
questo sito è gestito come un museo storico noto come James Burnside
Plantation.
Nel 1845,
Betlemme era un villaggio prospero che fu incorporato in un borgo libero
nella contea
di Northampton. Dopo il Sinodo
dell'Unità del 1848, Betlemme divenne la sede della Provincia
Settentrionale della Chiesa Morava in Nord America. Il
27 marzo 1900, il
Bach Choir di Betlemme presentò il debutto negli Stati Uniti
della Messa
in Si Minore del compositore luterano tedesco Johann
Sebastian Bach nella Chiesa Morava Centrale della città.
Betlemme era una delle quattro principali comunità morave nel nord-est
degli Stati Uniti; Emmaus, Lititz e Nazareth,
ciascuna in Pennsylvania, erano le altre tre.
Nel 1865, dopo
la fine della guerra
civile, fu fondato il Borough di South Bethlehem. Nel 1886, fu
fondato il Borough di West Bethlehem nella contea
di Lehigh.
Nel 1901, il
Borough di Northampton Heights fu incorporato. A partire dal 1904, il
borough di Bethlehem iniziò uno sforzo concertato per fondersi con i
comuni limitrofi. Nel 1904 Bethlehem assorbì West Bethlehem, seguita
poco dopo nel 1905 da Hottlesville. South Bethlehem avrebbe tentato di
resistere alla fusione e si sarebbe incorporata come città a sé stante
nel 1913, tuttavia, la Corte
Suprema della Pennsylvania dichiarò la loro incorporazione
incostituzionale nel 1915 e nel 1917 South Bethlehem sarebbe stata
annessa.
Dopo la fusione
con South Bethlehem, venne incorporata la nuova città consolidata di
Bethlehem. Archibald Johnston, dirigente della
Bethlehem Steel, venne eletto primo sindaco della nuova città.
Northampton Heights venne incorporata nella città nel 1920 dopo una
significativa resistenza locale e una fallita proposta di fusione tra
Northampton Heights e Hellertown per
creare una città rivale. Con l'annessione di Hottlesville, Macada, Altonah e Shimersville ,
vennero stabiliti gli attuali confini di Bethlehem.

Gracehill
Settlement è un esempio precoce di pianificazione urbana che riflette i
valori senza tempo di istruzione, uguaglianza, industria, tolleranza e
spiritualità che sono stati al centro di questa comunità sin dal 1759.
Il suo nucleo intatto di edifici storici elencati, la chiesa morava, la
piazza centrale e il cimitero o God's Acre come è noto, sono stati
presentati nella candidatura. Ognuno degli insediamenti nominati
dimostra diverse fasi nello sviluppo della pianificazione morava.
Gracehill si distingue per essere stata costruita in una planimetria a
griglia con una piazza centrale e un "asse di genere" molto
chiaro e completo. Sin dalla sua fondazione, Gracehill era ben nota per
i suoi legami internazionali che continuano ancora oggi.
Gracehill è
storicamente rinomata per i suoi principi di tolleranza religiosa e
politica, neutralità e riconciliazione, manifestatisi per la prima
volta in modo significativo durante la "Ribellione degli Irlandesi
Uniti" del 1798, quando Gracehill era considerata un luogo di
rifugio per tutti.
La comunità di
Gracehill collabora con partner internazionali dal 2003 per ottenere il
riconoscimento di Patrimonio dell'umanità. Nel 2015, l'insediamento di
Christiansfeld, Danimarca, ha ottenuto l'iscrizione nella Lista UNESCO e
Gracehill ha continuato a collaborare con Bethlehem (USA) e Herrnhut
(Germania) come parte di una candidatura transnazionale per l'estensione
dell'elenco danese. Questa è stata guidata da Bethlehem in Pennsylvania
con il supporto del governo degli Stati Uniti.