Le
tombe reali della dinastia Joseon sono un gruppo di tombe che ospitano i
membri della dinastia Joseon della Corea del Sud (1392-1910). Questi
monumenti sono entrati a far parte dei patrimoni dell'umanità
dell'UNESCO nel 2009.
Le
tombe sono divise in tue categorie. Le tombe di re e regine, e quelle di
coloro che furono insigniti postumi del titolo di re o regina, sono di
tipo Neung. Le tombe dei principi eredi al trono e delle relative mogli,
oltre a quelle degli altri appartenenti alla famiglia reale, erano di
tipo Won. Le tombe si trovano in 18 diverse località, e la maggior
parte si trova a 40 chilometri da Hanseong (odierna Seoul). Le tombe
Jangneung si trovano in Yeongwol, Gangwon, mentre le Yeongneung sono a
Yeoju, Gyeonggi. Le tombe possono essere individuali o familiari.
Esistono 40 tombe Neung e 13 Won, per un totale di 53 tombe.
Le
tombe di epoca reale Joseon seguivano le linee guida di testi cinesi
confuciani, come ad esempio il Libro dei riti (Li Ji) ed
il Riti di Zhou (Zhou Li). Nella scelta della località
entravano in gioco molti fattori, come la distanza da Hanyang, la
distanza da altre tombe reali, l'accessibilità del luogo, e le
tradizioni coreane di pungsu (geomanzia). La costruzione delle
tombe teneva conto anche delle tradizioni funebri rituali della Corea, e
dell'ambiente naturale.
Gruppo
di tombe Donggureung -
Questo gruppo di tombe rappresenta il migliore esempio di tombe
reali della dinastia Joseon. Sette re e dieci regine sono stati inumati
in nove tombe di tipo Neung. Tra le più famose tombe vi è la
Geonwolleung di re Taejo, fondatore della dinastia Joseon. La tomba
Gyeongneung contiene i resti di re Hyeonjong, che governò dal 1834 al
1849, e delle mogli Hyohyeon e Hyojeong. Questo gruppo di tombe
rappresenta l'evoluzione dello stile architettonico Joseon nel corso di
cinque secoli.
Gruppo
di tombe Seosamneung -
Il gruppo di tombe Seosamneung (letteralmente "tre Neung
occidentali") si trova a Goyang, nella provincia di Gyeonggi, a 20
chilometri da Seoul. Il nome delle tombe deriva dal fatto che le tre
tombe reali (Neung) si trovano in un sobborgo occidentale della
capitale. La regina Janggyeong fu sepolta nella tomba Huineung. La tomba
Hyoreung contiene i resti di re Injong e della moglie Insong. Re
Cheoljong e Cheolin si trovano in Yereung. Altre cinquanta tombe
contengono i corpi di principi, principesse e concubine reali. Altri
monumenti sono stati eretti per ospitare placenta e cordoni ombelicali,
conti come taesil che u tempo erano sparsi per tutta la Corea,
mentre ora sono raccolti in questo gruppo di tombe.
Gwangneung
-
Gwangneung si trova a Namyangju. La tomba contiene i resti di re
Sejo e della moglie Jeonghui. Le due tombe furono costruite
rispettivamente nel 1468 e nel 1483. Gwangneung è importante a causa
del fatto che denota modifiche di costruzione. Non sono tate installate
le pietre che chiudevano la tomba. Invece di una bara in pietra esterna,
fu usato ossido di calcio. Un'altra modifica rispetto alla tradizione
era la mancanza di un accesso riverenziale. Infine, fu costruito solo un
monumento a T per entrambe le tombe. Le modifiche furono decise dallo
stesso re, ed influenzarono i successivi monumenti.
Hongneung
e Yureung -
Lo stile di queste tombe rispecchia i cambiamenti politici che la
Corea stava subendo alla fine della dinastia Joseon. Con la
dichiarazione dell'impero coreano, lo stile delle tombe degli ultimi due
re, Gojong e Sunjong, furono progettate per rispecchiare il loro nuovo
titolo di imperatore. Hongneung contiene i resti di Gojong e della
moglie Myeongseong. La tomba Yureung, invece, ospita Sunjong e le mogli
Sunmyeonghyo e Sunjeonghyo. Tra le altre tombe famose si ricorda
Yeongwon, tomba dell'erede al trono Yeongwang e della sorella Yi Bangja.