Al
Zubarah è un sito archeologico patrimonio UNESCO situato ad un
centinaio di chilometri a nord di Doha. In passato era una città
fortificata. E’ situata lungo la costa del Golfo Arabo ed è
conosciuta come crocevia di commerci con l’oriente e come centro di
produzione di perle.
E’
stata fondata nel IX sec. da mercanti provenienti dal Kuwait, ma ebbe
una vita breve. Infatti fu distrutta agli inizi del Novecento. Si
estende per circa quattrocento ettari comprendenti le antiche mura, il
forte, la città e il porto. Rappresenta indubbiamente il sito
archeologico più importante del Qatar.
Una coltre di sabbia
proveniente dal deserto ha protetto i resti di palazzi, moschee, suk,
case cortili, il porto e le sue mura difensive, canali, cimiteri, così
come i rifugi dei pescatori; un ricco sito archeologico, la cui
importanza le ha valso l'iscrizione alla lista del Patrimonio
dell'Umanità come primo sito del paese nel 2013.
Scavi archeologici sono stati
effettuati solo in una piccola parte del sito. che offre la
dimostrazione di come la tradizione del commercio delle perle diede vita
alle città costiere del Golfo Persico, permettendo lo sviluppo di
piccoli stati indipendenti che prosperarono nonostante la dominazione
degli imperi ottomani europei e persiani.
|